A conti fatti, un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita dura in media da 1 a 3 mesi, in relazione alla situazione della coppia.
Leggi di piùI cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) in Islanda, possono ricevere assistenza sanitaria dal sistema sanitario nazionale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) chiamata Tessera Sanitaria.
Leggi di piùIl clima in Islanda è determinato essenzialmente da due stagioni: un'estate breve da giugno alla prima metà di agosto, un lungo inverno da ottobre ad aprile. Maggio e settembre sono mesi di transizione.
Leggi di piùL'Islanda ratificò gli Accordi di Schengen per la libera circolazione delle persone nel 1996; tali accordi sostituirono il precedente trattato sull'Unione nordica dei passaporti tra i paesi scandinavi. Già parte dell'EFTA, l'Islanda è parte del Spazio economico europeo fin dalla sua entrata in vigore, nel 1994.
Leggi di piùL'Islanda è, in termini geologici, un'isola giovane. Iniziò a formarsi circa 20 milioni di anni fa a causa di una serie di eruzioni vulcaniche sulla dorsale medio atlantica. La roccia più antica trovata in Islanda ha un'età di 16 milioni di anni.
Leggi di più