Come si passa da equivalenti a moli?

Come si passa da equivalenti a moli?
La formula generale per convertire il numero di moli in equivalenti è la seguente:
- neq = nmoli · n° (eq/mol)
- Nel caso di una reazione redox n° equivale al numero di elettroni acquistati (o persi) dalla sostanza.
Qual è il limite massimo di formaldeide?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato, come limite massimo di concentrazione accettabile di formaldeide in casa, 100 microgrammi / metrocubo (pari a 0,1 parti per milione - ppm). Fino al momento in cui il prodotto è stato bandito, era uno degli ingredienti delle pastiglie Formitrol per il mal di gola.
Quali sono le caratteristiche della formaldeide?
Approfondimento: caratteristiche e produzione della formalina. Dal punto di vista chimico, la formaldeide (la cui formula è CH2O) appartiene alla classe delle aldeidi, composti organici che all'interno della loro struttura contengono il gruppo chiamato formile (-CHO).
Qual è la soluzione acquosa di formaldeide?
In soluzione acquosa, la formaldeide è in equilibrio con la sua forma idrata, il metandiolo [CH 2 (OH) -57-0 EINECS 207-339-5]. Tale equilibrio a temperatura ambiente è quasi completamente spostato a destra (K > 1000); pertanto una "soluzione acquosa di formaldeide" è di fatto una soluzione acquosa di metandiolo.
Cosa fare in caso di esposizione a formaldeide?
La formaldeide (o formalina) è una sostanza chimica con caratteristiche tossiche. Cosa fare in caso di esposizione accidentale a formaldeide e quali sono i rischi ... Gli effetti tossici derivanti dall’esposizione alla formaldeide dipendo dalla durata e dalla quota di formaldeide alla quale si è stati esposti.