Quale legge ha introdotto la buona scuola?

Quale legge ha introdotto la buona scuola?

Quale legge ha introdotto la buona scuola?

Nell'anno Scolastico 2014/15 è stata attuata la cosiddetta riforma della Buona Scuola, entrata in vigore con Legge n. 107 del Luglio 2015. La presente legge si propone tra le finalità dare piena attuazione all'autonomia delle istituzioni scolastiche introdotta attraverso l'articolo 21 della legge n. 59/1997.

Quale legge introduce il PTOF?

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF): Rispetto alla tradizionale struttura e alle modalità di elaborazione del POF, la legge ("Buona scuola") ha introdotto sostanziali modifiche: Anzitutto, a partire dall'a. s.

Cosa deve contenere il PTOF?

Contenuti del PTOF situazione di partenza. analisi comparativa tra punti deboli e quelli di forza. descrizione dell'istituto. orientamento ai cicli di istruzione successivi.

Che cos'è il PTOF nella scuola primaria?

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento nel quale ogni Istituzione Scolastica costruisce la propria identità e che consente agli alunni, alle famiglie e al territorio di conoscere l'offerta educativa.

Come nasce il PTOF?

Ebbene, il punto 4 del comma 14 della legge è molto chiaro al riguardo: Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d'istituto.

Cosa prevede il DPR 275 1999?

Il DPR 275/99 costituisce il cosiddetto Regolamento dell'autonomia scolastica, dettandone le specificità e le declinazioni. Esso, infatti, all'art 4 comma 2 demanda alle scuole l'autonomia didattica ed all'art.

Post correlati: