Come aderire a class action?

Come aderire a class action?
Sicuramente il modo meno costoso e più comodo per il consumatore di prendere parte ad una class action è quello di aderirvi dando mandato ad un'associazione posta a tutela dei diritti dei consumatori.
In che cosa consiste una class action?
La class action, dunque, identifica l'azione che viene intrapresa non dal singolo consumatore ma dall'intera classe risarcitoria ovvero da tutti i consumatori a cui sono stati violati lo stesso o gli stessi diritti.
Cosa si intende con l'espressione class action?
Un'azione collettiva (in inglese class action), è un'azione legale condotta da uno o più soggetti che, membri di una determinata categoria, chiedono che la soluzione di una questione comune di fatto o di diritto avvenga con effetti ultra partes per tutti i componenti presenti e futuri della categoria.
Come funziona la class action in Italia?
La class action può essere promossa da chiunque si possa definire consumatore o utente. E' un'azione che prende in considerazione un soggetto privato che ha avuto contatti con un'impresa che siano estranei alla propria attività lavorativa svolta normalmente e che abbiano acquistato beni o servizi da quest'impresa.
Come si avvia una class action?
La class action inizia, come ogni processo, con la notifica di un atto di citazione, che va notificato, però, non solo all'impresa convenuta, ma anche al P.M. presso il tribunale competente. Il P.M. può intervenire solo per la verifica dei requisiti di ammissibilità.
Come si promuove una class action?
In cosa consiste e come si propone la Class Action La domanda per la Class Action si propone con ricorso esclusivamente davanti alla sezione specializzata in materia di impresa che è competente per il luogo in cui ha sede la parte resistente, cioè l'azienda (o l'ente) contro cui viene promossa l'azione.