Come funziona la centrale solare a specchi?

Come funziona la centrale solare a specchi?
Gli specchi vengono puntati verso un serbatoio posto alla sommità di una torre. La luce concentrata dagli specchi fa evaporare il liquido contenuto nel serbatoio che inviato alla turbina e all'alternatore per generare energia elettrica.
Come è fatto un sistema a Torre?
Nei sistemi a torre centrale, si utilizzano centinaia di grandi specchi riflettenti (i cosiddetti "eliostati"), che seguono il movimento del sole e concentrano la luce solare su un ricevitore posto sulla sommità di una torre, a decine o anche centinaia di metri di altezza.
Qual'è il principio di funzionamento delle centrali solari?
Il calore prodotto dai raggi solari trasforma il fluido del ricevitore in vapore, che viene poi indirizzato da un sistema di tubazioni fino ad azionare una turbina. L'energia meccanica prodotta dalla turbina viene trasmessa all'alternatore, che la trasforma in elettricità.
Che cos'è una centrale solare a specchi piani?
Questa centrale elettrica è una piattaforma coperta da centinaia di eliostati, grandi pannelli ricoperti da specchi piani. Ogni eliostato è montato su un grosso gambo cilindrico dove c'è il meccanismo per inseguire il sole per circa otto ore al giorno.
Come funziona la centrale solare termica a concentrazione?
Nelle centrali solari termodinamiche (o a concentrazione), non esistono pannelli fotovoltaici ma specchi, che concentrano i raggi del Sole verso un punto preciso - il ricevitore - che contiene un fluido termovettore adatto ad immagazzinare e trasportare calore.