Quali sono le cause delle infezioni urinarie?

Quali sono le cause delle infezioni urinarie?

Quali sono le cause delle infezioni urinarie?

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono causate principalmente da batteri presenti abitualmente nell'intestino (flora intestinale) come l'Escherichia coli, più raramente da lieviti, come la Candida albicans.

Cosa si intende per UTI?

Le infezioni del tratto urinario (UTI) si verificano quando si sviluppano dei batteri nell'uretra e nella vescica. Queste infezioni possono provocare complicanze tanto più serie quanto più a lungo non vengono trattate, proprio come ogni altro tipo di infezione.

Quali sono i primi sintomi della cistite?

Quali sono i sintomi della cistite?

  • dolore sovrapubico.
  • senso di peso perineale.
  • aumento della frequenza minzionale.
  • urgenza, necessità impellente di urinare, con talvolta incontinenza da urgenza.
  • bruciore e/o dolore durante la minzione.
  • senso di incompleto svuotamento.
  • ematuria (sangue nelle urine)

Come disinfettare l'uretra?

Ad esempio, l'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è un ottimo disinfettante delle vie urinarie: l'attività terapeutica dell'uva ursina è possibile in ambiente alcalino; in tal senso, è consigliato aumentare il pH dell'urina con specifici alcalinizzanti (es. citrato di potassio).

Come si cura la cistite senza antibiotici?

Un cucchiaino di bicarbonato di sodio in mezzo bicchiere d'acqua, due volte al giorno e uno prima di coricarsi la sera può essere di aiuto. > Se compaiono anche lievi dolori al basso ventre, una borsa dell'acqua calda potrà dare sollievo.

Quali alimenti provocano la cistite?

Bevande zuccherate, come acqua tonica, cola, succhi di frutta, tè confezionati; Condimenti ricchi in grassi saturi come burro, margarine, panna ma anche salse come maionese, ketchup, senape; Carni lavorate tipo insaccati, salsiccia, salame, cotechino; Formaggi piccanti e stagionati.

Cosa fa male alle vie urinarie?

Gli insaccati, il latte vaccino e alimenti grassi come il burro e la margarina che, essendo difficili da digerire, aumentano i fastidi legati all'infiammazione delle vie urinarie. Il caffè, il tè, tutte le bevande che contengono caffeina e gli alcolici esercitano un'azione irritante e infiammatoria.

Cosa bere per sfiammare le vie urinarie?

Bere un bicchiere di succo di mirtillo o mangiare i suoi frutti freschi è la prevenzione migliore contro la proliferazione dei batteri patogeni delle infezioni urinarie. Il mirtillo viene infatti considerato un antibiotico naturale che evita la comparsa di cistiti e uretriti.

Post correlati: