Quali sono i polimeri esempi?
Sommario
- Quali sono i polimeri esempi?
- Quali sono i polimeri termoplastici?
- Quali sono i polimeri organici?
- Quali sono i polimeri di addizione?
- Cosa si intende per materiali termoplastici?
- Cosa significa materiali termoplastici?
- Quali molecole sono polimeri?
- Che cosa sono i materiali polimerici?
- Qual è la differenza tra materiali termoplastici e termoindurenti?
- Quali sono i materiali termoindurenti?

Quali sono i polimeri esempi?
I polimeri naturali, cioè sintetizzati spontaneamente dagli organismi viventi, sono, per esempio, le proteine (che formano i capelli, la lana e la seta), i polisaccaridi (come la cellulosa, l'amido, la chitina, l'acido ialuronico), gli acidi nucleici (il DNA e l'RNA).
Quali sono i polimeri termoplastici?
Sono termoplastici: polietilene, polistirene, polietilentereftalato e cloruro di polivinile. Diventano permanentemente duri nel processo di formatura e se riscaldati successivamente non rammolliscono.
Quali sono i polimeri organici?
Esistono polimeri naturali organici (ad esempio cellulosa e caucciù), polimeri artificiali, ossia ottenuti dalla modifica di polimeri naturali (come l'acetato di cellulosa) e polimeri sintetici, ossia polimerizzati artificialmente (ad esempio PVC e PET).
Quali sono i polimeri di addizione?
Altri esempi di polimeri di addizione sono il polivinile e il Teflon. I polimeri di condensazione invece si ottengono grazie a reazioni di condensazione in cui due molecole si uniscono eliminando una molecola d'acqua.
Cosa si intende per materiali termoplastici?
Le termoplastiche sono materie che possono essere fuse e rimodellate più volte. Hanno una struttura molecolare a catena aperta. Le plastiche degli imballaggi sono facilmente riconoscibili attraverso un simbolo stampigliato sul fondo dei flaconi o sull'imballo stesso.
Cosa significa materiali termoplastici?
– Di sostanza che ha la proprietà di acquistare in forma reversibile plasticità, e quindi modellabilità, sotto l'azione del calore: resina t. (in contrapp. a resina termoindurente), per es. il polietilene, le resine acriliche, le resine viniliche.
Quali molecole sono polimeri?
I polimeri sono macromolecole ad elevato peso molecolare; sono ottenuti da molecole a basso peso molecolare (monomeri) che posseggono uno o più doppi legami o due o più gruppi funzionali in grado di reagire tra loro.
Che cosa sono i materiali polimerici?
Ed in effetti i materiali polimerici sono materiali che possiamo intendere come composti da molte parti legate tra loro chimicamente e collegate al fine di formare un solido. Tra le categorie di materiali polimerici rileviamo le materie plastiche e gli elastomeri.
Qual è la differenza tra materiali termoplastici e termoindurenti?
I materiali termoindurenti devono essere iniettati a freddo in forma liquida negli stampi riscaldati. I materiali termoplastici che utilizziamo, invece, vengono fusi ad elevate pressioni, iniettati negli stampi e lasciati raffreddare fino all'espulsione.
Quali sono i materiali termoindurenti?
I due polimeri termoindurenti più noti sono il poliuretano (PU) e il teflon (o politetrafluoroetilene PTFE) ; quest'ultimo è utilizzato nell'industria chimica per la realizzazione di guarnizioni e parti destinate al contatto con agenti corrosivi stante la sua inerzia chimica.