Cosa sono i cocchi e bacilli?
Sommario
- Cosa sono i cocchi e bacilli?
- Quali sono i batteri aerobi?
- Come si chiamano i batteri sferici?
- Che malattie provocano i cocchi?
- Cosa vuol dire avere batteri nelle urine?
- Cosa rende selettivo l'agar MCK?
- Quali sono i batteri Sporigeni?
- Cosa causano i Diplococchi?
- Quali sono i batteri Gram-positivi?
- Cosa succede se non si cura lo streptococco?
- What is Mycobacterium?
- What is Mycobacterium fortuitum?
- Is Mycobacterium Actinobacteria fast growing?
- What is Mycobacterium gordonae?

Cosa sono i cocchi e bacilli?
Cocchi e bacilli sono due forme di batteri. I cocchi sono fondamentalmente di forma sferica e i bacilli sono a forma di bastoncello. I cocci sono disposti in diplococchi, streptococchi, stafilococchi, tetradi o sarcina durante la moltiplicazione. I bacilli sono disposti in diplobacilli, streptocapilli e coccobacilli.
Quali sono i batteri aerobi?
Si distinguono quindi: Batteri aerobi: sono quelli che necessitano di ossigeno. Batteri anaerobi: sono quelli che difficilmente vivono o crescono in presenza di ossigeno. Batteri facoltativi: sono quelli che possono vivere e crescere in presenza o in assenza di ossigeno.
Come si chiamano i batteri sferici?
Sono chiamati: bacilli, a forma di bastoncino. cocchi, se sono sferici: diplococchi (2 cocchi); stafilococchi (cocchi disposti a grappolo); streptococchi (cocchi disposti a catenelle); streptobacilli (bacilli disposti a catenelle) vibrioni, a virgola.
Che malattie provocano i cocchi?
Tra i batteri cocciformi vi sono alcuni tra i più importanti patogeni umani, tra cui stafilococchi, streptococchi e neisserie, agenti causanti di varie forme di polmoniti, meningiti, setticemie, gonorrea ed infezioni del tratto urinario.
Cosa vuol dire avere batteri nelle urine?
Generalità La presenza di numerosi batteri nelle urine (batteriuria) è una condizione che rappresenta un probabile segnale di infezioni urinarie in corso. La batteriuria può associarsi ai sintomi tipici della cistite (bisogno urgente di urinare, febbre, dolore al basso ventre ecc.)
Cosa rende selettivo l'agar MCK?
L'agar MacConkey è un terreno di coltura solido selettivo e differenziale, ideato da Alfred Theodore MacConkey, selettivo per i batteri Gram negativi.
Quali sono i batteri Sporigeni?
I batteri sporigeni sono specie che, trovandosi in scarsità di nutrimento o in un habitat a loro ostile, producono delle spore, ossia delle cellule resistenti agli agenti esterni. I batteri sporigeni sono il più delle volte dei bacilli Gram-positivi e clostridi.
Cosa causano i Diplococchi?
pneumococco Il batterio che provoca la polmonite (Diplococcus pneumoniae); l'eventuale setticemia è detta pneumococcia.
Quali sono i batteri Gram-positivi?
Generalità I Gram-positivi sono batteri che - come si può dedurre dal loro stesso nome - risultano positivi alla colorazione di Gram trattenendo una colorazione viola dopo essere stati sottoposti a tale analisi di laboratorio.
Cosa succede se non si cura lo streptococco?
Se lo streptococco beta-emolitico di gruppo A non viene trattato adeguatamente con antibiotico, può dare luogo a complicanze rare, ma possibili, tra cui gli ascessi peritonsillari o retro-faringei. Può anche comportare un persistente dolore all'anca, sangue nelle urine, endocardite, artrite nei bambini.
What is Mycobacterium?
Mycobacterium are acid-fast bacilli that are slow-growing opportunistic pathogens. Mycobacterium is a genus of Actinobacteria, given its own family, the Mycobacteriaceae.
What is Mycobacterium fortuitum?
Mycobacterium fortuitum is a non-tuberculous mycobacterium, is a member of Runyon group 4 of non-pigmented Rapidly Growing Mycobacteria 16). Mycobacterium fortuitum has been found in natural and processed water sources, as well as in sewage and dirt.
Is Mycobacterium Actinobacteria fast growing?
Mycobacterium are acid-fast bacilli that are slow-growing opportunistic pathogens. Mycobacterium is a genus of Actinobacteria, given its own family, the Mycobacteriaceae. Over 190 species are recognized in this genus 1).
What is Mycobacterium gordonae?
Mycobacterium gordonae: a treatable disease in HIV-positive patients. Lessnau KD, Milanese S, Talavera W. Chest. 19 (6):1779-85. 24. Sommers HM, Good RC. In: Manual of clinical microbiology. 4. Lennette EH, Balows A, Hausler WJ Jr, Shadomy HJ, editor. Vol.