Come curare Ureaplasma e micoplasma?

Come curare Ureaplasma e micoplasma?
Le infezioni documentate non-complicate o le lesioni sospette da clamidie, ureaplasmi e micoplasmi sono trattate con uno dei seguenti antibiotici:
- Una singola dose di azitromicina 1 g per via orale.
- Doxiciclina, 100 mg per via orale 2 volte/die per 7 giorni.
Come ho preso la Clamidia?
La Clamidia è un'infezione causata dal batterio Chlamydia Trachomatis e viene trasmessa prevalentemente per via sessuale (rapporti vaginali, anali e orali non protetti), in seguito al contatto con le secrezioni delle mucose genitali o con lo sperma di una persona infetta.
Come avete curato l Ureaplasma?
La terapia delle infezioni da Ureaplasma si basa sulla somministrazione di antibiotici; di classico impiego risultano le tetracicline, tuttavia - a causa della sempre più frequente presenza di ureoplasma resistente - possono essere impiegati anche altri farmaci, come l'azitromicina o la doxiciclina.
Quale antibiotico per Ureaplasma?
Trattamento dell'infezione da ureaplasma Le infezioni del tratto urogenitale possono essere trattate con azitromicina o doxiciclina, o in alternativa, con l'eritromicina (efficace anche nei neonati con problemi polmonari) o con i fluorochinoloni.
Quanto dura la clamidia se non curata?
Quando i sintomi sono presenti, appaiono dopo 2-3 settimane dal contagio. Le infezioni non curate durano mesi durante i quali si è contagiosi per i partners sessuali e si è esposti al rischio di complicanze anche gravi, soprattutto nelle donne.