Come curare Mycoplasma genitalium?

Come curare Mycoplasma genitalium?
Come si curano i micoplasmi genitali Le infezioni da Micoplasmi richiedono un trattamento antibiotico. Gli antibiotici più efficaci sono: Azitromicina e Doxiciclina. Devono essere trattati con terapia antibiotica tutti i partners (anche se asintomatici) avuti negli ultimi 2 mesi.
Come guarire da Ureaplasma urealyticum?
La terapia delle infezioni da Ureaplasma si basa sulla somministrazione di antibiotici; di classico impiego risultano le tetracicline, tuttavia - a causa della sempre più frequente presenza di ureoplasma resistente - possono essere impiegati anche altri farmaci, come l'azitromicina o la doxiciclina.
Come avviene la rilevazione del Mycoplasma pneumoniae?
La rilevazione del Mycoplasma pneumoniae viene effettuata tramite l'esame colturale, quindi la crescita del microrganismo in un appropriato mezzo di coltura o la ricerca del materiale genetico. Per evidenziare la risposta anticorpale, invece, sono utili esami sierologici come ELISA e test di fissazione del complemento.
Qual è il segno più comune dell'infezione respiratoria da Mycoplasma pneumoniae?
Il segno più comune dell'infezione respiratoria da Mycoplasma pneumoniae è la tosse dapprima secca, poi grassa, ...
Quali sono i sintomi della polmonite da Mycoplasma pneumoniae?
La polmonite da Mycoplasma pneumoniae ha, in genere, un decorso favorevole: i sintomi tendono a risolversi entro una settimana (ad eccezione della tosse che può persistere per molto tempo), mentre i segni radiologici possono scomparire dopo un mese dall'inizio della malattia. Possibili complicanze