Quanto dura il permesso di soggiorno di lungo periodo?

Quanto dura il permesso di soggiorno di lungo periodo?

Quanto dura il permesso di soggiorno di lungo periodo?

5 anni Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è valido come documento di identificazione personale per 5 anni. Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo non riporta data di scadenza ma la dicitura “illimitata”.

Quando scade il permesso di soggiorno illimitato?

due anni Il Permesso di soggiorno illimitato ha una durata normalmente illimitata: ogni due anni, quindi, non dovrai più recarti a rinnovare il permesso di soggiorno né correre il rischio di avere perso o diminuito il Tuo reddito al punto tale da non ottenere più il permesso.

Quanto dura la carta di soggiorno a tempo indeterminato?

La Carta di soggiorno è a tempo indeterminato; La Carta di Soggiorno costituisce documento di identificazione personale per non oltre cinque anni dalla data del rilascio o del rinnovo.

Quando si cambia il permesso di soggiorno?

E' obbligatorio aggiornare il Permesso di soggiorno solamente quando è stata cambiata la residenza da una provincia ad altra, quando è stata cambiata la casa perchè si deve chiedere il ricongiungimento o la coesione familiare, quando è stato rinnovato il passaporto, oppure quando bisogna modificare i dati anagrafici.

Cosa serve per permesso di soggiorno lungo periodo 2022?

Come anticipato, chi richiede il permesso di soggiorno UE, deve essere in possesso di un reddito annuo lordo non inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale, per il 2022 è pari a 6.079,45€ annui (467,65€ € al mese).

Cosa succede se non si rinnova la carta di soggiorno?

La legge non prevede alcuna sanzione - men che meno la revoca del titolo - nel caso in cui il titolare non si sottoponga alla procedura di aggiornamento, utile solo ai fini dell'utilizzo dello stesso come documento di identificazione personale per non oltre 5 anni dalla data del rilascio (art. 17, D.P.R. n.

Quando scade il permesso di soggiorno?

60 giorni Come sopra accennato, il Testo unico sull'immigrazione prevede che il permesso di soggiorno debba essere rinnovato entro 60 giorni dalla scadenza quindi chiariamo cosa accade per il permesso di soggiorno scaduto oltre i 60 giorni.

Quando si deve aggiornare la carta di soggiorno?

Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è illimitato e questo significa che non ha alcuna scadenza (quindi non deve essere rinnovato, ma solo aggiornato ogni 5 anni); La carta di soggiorno, invece, ha una validità di 5 anni, al termine del quale deve essere rinnovata.

Quanto tempo ci vuole per avere il permesso di soggiorno 2022?

lgs. 286/98 – Testo Unico sull'immigrazione – preveda 20 giorni per il rilascio, il rinnovo, la conversione del permesso dalla data di presentazione della domanda.

Cosa serve per la carta di soggiorno 2022?

Documenti

  1. Marca da bollo da 16 euro;
  2. Fotocopia del passaporto (bastano soltanto le facciate con i tuoi dati anagrafici);
  3. Fotocopia del permesso di soggiorno;
  4. Fotocopia del certificato fiscale;
  5. Fotocopia del certificato di residenza e dello stato di famiglia (le puoi chiedere in Comune);
  6. 4 fototessere.

Come si ottiene il permesso di soggiorno di lungo periodo?

La richiesta di rilascio del Permesso di Soggiorno di Lungo periodo UE

  1. Richiesta compilando il modulo 209, 1 e 2 del Kit postale;
  2. 4 fotografie;
  3. fotocopia del Passaporto;
  4. dimostrazione del reddito minimo secondo l'assegno sociale (dichiarazione dei redditi, CU, 730, modulo Unico, …);

Post correlati: