A cosa fa bene il NAC?

A cosa fa bene il NAC?
La N-Acetilcisteina è un importante agente riducente, noto quindi soprattutto per le spiccate proprietà antiossidanti. Oltre alla capacità di rigenerare il Glutatione, uno dei più importanti antiossidanti a disposizione dell'organismo umano, la N-Acetilcisteina si è dimostrata efficace anche come agente antiapoptotico.
A cosa serve la quercetina?
La quercetina è il flavonoide maggiormente utilizzato per i disturbi metabolici e infiammatori e la principale attività attribuita è quella antiossidante. Essa infatti contribuisce a ridurre la formazione di radicali liberi e sostanze pro-infiammatorie rivelandosi di fatto un prezioso alleato per la nostra salute.
In che alimenti si trova il glutatione?
Alcuni alimenti contengono naturalmente glutatione, tra cui asparagi, avocado, cavoli, cavoletti di Bruxelles, spinaci, broccoli, aglio, erba cipollina, gombo, pomodori, cetrioli, mandorle, avocado e noci 6.
Quando non prendere la quercetina?
Nello specifico, nei pazienti in cura con antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti orali, l'attività antitrombotica del suddetto flavonoide impone un cauto utilizzo. In assenza di studi sulla sicurezza per le donne incinte, infine, la quercetina è da ritenersi sconsigliata in gravidanza e allattamento.
Quando si prende la quercetina?
Si consiglia l'assunzione 1 capsula al giorno, durante il pasto. Quercetina Advance si può acquistare nelle migliore farmacie, parafarmacie ed erboristerie oppure online qui.
A cosa serve En?
EN è un medicinale che contiene delorazepam, un principio attivo appartenente alla classe delle benzodiazepine, farmaci che riducono l'ansia e aiutano il sonno.