Dove è diffusa la malattia del sonno?

Dove è diffusa la malattia del sonno?
La malattia del sonno è presente solo nelle parti dell'Africa Equatoriale in cui vivono le mosche tse-tse. Esistono due forme di malattia del sonno. Ognuna di esse è causata da una specie diversa di Trypanosoma. Una forma (causata da Trypanosoma brucei gambiense) è diffusa nell'Africa occidentale e centrale.
Cosa trasmette la mosca tse-tse?
La tripanosomiasi africana umana – generalmente conosciuta come malattia del sonno – è una parassitosi causata da un protozoo del genere Trypanosoma e trasmessa all'uomo attraverso il morso della mosca tse-tse diffusa nell'Africa sub-sahariana.
Come si può curare la malattia del sonno?
Il trattamento farmacologico della malattia del sonno varia in funzione dello stadio in cui si trova la patologia stessa. I farmaci impiegati nella cura della malattia del sonno sono la pentamidina, la suramina, il melarsoprol e l'eflornitina, sia in monoterapia, sia in associazione a nifurtimox.
Che cosa provoca la malattia del sonno?
Definita anche Tripanosomiasi africana umana è una malattia parassitaria provocata da protozoi appartenenti al genere Trypanosoma, trasmessi all'uomo dalla puntura della mosca tse-tse (genere Glossina) infettata da esseri umani o da animali portatori del parassita.
Cosa provoca il Trypanosoma?
La malattia del sonno, detta anche tripanosomiasi, è una parassitosi che può essere causata da due diverse specie di Trypanosoma, rispettivamente Trypanosoma brucei gambiense e Trypanosoma brucei rodhiense, che infettano l'uomo grazie a una mosca vettore, la mosca tse-tse (genere Glossina).