Quali sono le ipotesi alla base della teoria cinetica dei gas?

Quali sono le ipotesi alla base della teoria cinetica dei gas?

Quali sono le ipotesi alla base della teoria cinetica dei gas?

Esiste una teoria che studia i gas analizzando il moto delle molecole che li compongono, e che prende il nome di teoria cinetica dei gas. Vediamo quali sono le ipotesi su cui poggia: 1) tutte le molecole che compongono il gas sono identiche; 2) il moto delle molecole è continuo e disordinato.

Quali sono i fattori da cui dipende la velocità di reazione?

La velocità di una reazione dipende da: la natura dei reagenti; la temperatura; la superficie di contatto fra i reagenti; la presenza di catalizzatori.

Quali sono i fattori che determinano la velocità?

Tre sono i suoi fattori fondamentali: il tempo alla reazione motoria, la rapidità del singolo movimento e la frequenza dei movimenti.

Qual è l'energia cinetica?

L' energia cinetica è l' energia che un corpo possiede a causa del proprio movimento . Per il teorema dell'energia cinetica, l'energia cinetica di un corpo equivale al lavoro necessario ad accelerare il corpo da una velocità nulla alla sua velocità.

Qual è il teorema dell'energia cinetica?

Per il teorema dell'energia cinetica, l'energia cinetica di un corpo equivale al lavoro necessario ad accelerare il corpo da una velocità nulla alla sua velocità ed è pari al lavoro necessario a rallentare il corpo dalla stessa velocità ad una velocità nulla.

Qual è l'unità di misura dell'energia cinetica?

L' unità di misura dell'energia cinetica è il joule (J).

Qual è l'energia cinetica aggiuntiva in un sistema di riferimento in movimento?

In un sistema di riferimento stazionario l'energia cinetica assume un valore inferiore di quello assumibile in un sistema di riferimento in movimento. L'energia cinetica aggiuntiva è quella corrispondente all'energia cinetica di traslazione della massa m alla velocità v di spostamento del sistema inerziale di riferimento.

Post correlati: