Cosa sono i NAC?

Cosa sono i NAC?
L'N-acetilcisteina (NAC) è una molecola che deriva dall'amminoacido naturale cisteina. Può essere introdotta nel corpo mediante somministrazione orale, endovenosa o per via topica. Una volta introdotta viene deacetilata in cisteina e successivamente trasformata di una serie di metaboliti che si accumulano nel corpo.
Quali sono i livelli di omocisteina nel sangue?
In supporto alla dieta, è possibile fare affidamento sull'integrazione alimentare quotidiana di 0,5-5 mg di acido folico, che può ridurre del 25% i livelli di omocisteina nel sangue. L'associazione con vitamina B12 contribuisce a una ulteriore riduzione del 7% circa.
Quali sono gli integratori per l'omocisteina alta?
Integratori per l’omocisteina alta. In supporto alla dieta, è possibile fare affidamento sull'integrazione alimentare quotidiana di 0,5-5 mg di acido folico, che può ridurre del 25% i livelli di omocisteina nel sangue. L'associazione con vitamina B12 contribuisce a una ulteriore riduzione del 7% circa.
Quali sono i valori di omocisteina nel plasma?
Si considerano normali, in media tra maschi e femmine, giovani e adulti, valori di omocisteina nel plasma compresi tra 5 e 12 μmol/L. La dose ottimale potrebbe essere circa 7 μmol/L. Per approfondire: Valori Omocisteina.
Qual è la dieta da adottare con omocisteina alta?
La dieta da adottare in presenza di omocisteina alta è un regime alimentare che cura in particolar modo l’apporto di vitamine idrosolubili del gruppo B. L’omocisteina è un prodotto intermedio ed instabile della metionina (amminoacido alimentare); fisiologicamente, essa circola per l’80% legata... Leggi