Come si mandano i propri nomi su Marte?

Come si mandano i propri nomi su Marte?

Come si mandano i propri nomi su Marte?

Basta andare sul sito http://mars.jpl.nasa.gov/msl/participate/sendyourname/ e inserire in un form il proprio NOME, COGNOME e CODICE DI AVVIAMENTO. I dati saranno immagazzinati in un microchip contenuto nel robot-laboratorio Curiosity che atterrerà (anzi, ammarterà...) sul Pianeta rosso nel 2011.

Quanto costa mandare i propri nomi su Marte?

L'agenzia si riserva di effettuare una selezione dei nomi da mandare sul pianeta rosso, ma tutto avviene in modo gratuito: in risposta si ottiene un biglietto virtuale come ricordo dell'iniziativa, mentre per chi desidera è possibile ricevere email di aggiornamento sulla missione ancora in fase di sviluppo.

Come inviare il proprio nome sulla Luna?

Fammi volare sulla Luna Iscriversi è facile e veloce, attraverso il sito web di Artemis I. Una volta inserito il tuo nome e cognome e un PIN personalizzato, la NASA creerà per te una carta d'imbarco virtuale con dettagli sul volo.

Come mandare un biglietto su Marte?

Basta andare sul sito della Nasa e lasciare il proprio nome, cognome e nazionalità: in pochi istanti si ottiene uno speciale boarding pass per il Pianeta Rosso, un biglietto che garantisce la spedizione del proprio nome su Marte.

Chi mise piede sulla Luna?

Da sinistra a destra: Armstrong, Collins e Aldrin. Apollo 11 fu la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 UTC.

Post correlati: