Quante sono le stazioni spaziali?
Sommario
- Quante sono le stazioni spaziali?
- Quanto è lungo lo Shuttle?
- Come si chiama il primo astronauta italiano?
- Quanti astronauti ci sono nella stazione spaziale?
- Quanto tempo ci vuole per andare sulla luna?
- Quanto va veloce uno Space Shuttle?
- Chi è stato il primo italiano ad andare sulla luna?
- Quando fu il primo volo spaziale dello spazio?
- Quali furono i primi programmi della NASA?
- Cosa è stata la corsa verso lo spazio?

Quante sono le stazioni spaziali?
Sarà utilizzata anche per viaggi turistici privati. Attualmente sono due le stazioni spaziali che orbitano sopra le nostre teste. Oltre alla Iss, dallo scorso aprile viaggia in orbita bassa anche la cinese Tianhe – Armonia dei Cieli – che nel 2022 verrà ampliata con due ulteriori moduli.
Quanto è lungo lo Shuttle?
Le dimensioni di quest'ultimo erano impressionanti: praticamente un cilindro di 47 metri di lunghezza per 476 tonnellate di peso, capace di trasportare 2 milioni di litri di carburante.
Come si chiama il primo astronauta italiano?
Franco Malerba Franco Malerba è il primo astronauta italiano: ha volato nello spazio il 31 Luglio 1992 con lo shuttle Atlantis che portava in orbita la piattaforma tecnologica europea EURECA – 1 e il satellite italiano Tethered, portando alla ribalta internazionale la testimonianza dell'Italia della scienza, della tecnologia e dell' ...
Quanti astronauti ci sono nella stazione spaziale?
Fin dal 2 novembre 2000 è abitata continuativamente da un equipaggio variabile tra 2 e 7 astronauti. Nel tempo l'equipaggio è stato sostituito varie volte ed alcuni astronauti sono tornati più volte sulla ISS.
Quanto tempo ci vuole per andare sulla luna?
Il viaggio dalla Terra alla Luna è durato 3 giorni (esattamente 73 ore), mentre il viaggio di ritorno è stato più breve di 11 ore (62 ore).
Quanto va veloce uno Space Shuttle?
27.000 km/h Nello spazio la velocità dei razzi aumenta, perché lì non c'è attrito (lo Space Shuttle, per esempio, vola a Mach 23, ossia la bellezza di 27.000 km/h).
Chi è stato il primo italiano ad andare sulla luna?
Franco Malerba
Franco Egidio Malerba | |
---|---|
Data di nascita | 10 ottobre 1946 |
Selezione | Febbraio 1989 (gruppo ESA-1 / ASI-2) |
Primo lancio | 13:56 UTC Cape Canaveral (KSC) |
Ultimo atterraggio | 13:11 UTC Cape Canaveral (KSC) |
Quando fu il primo volo spaziale dello spazio?
Il primo volo spaziale dello Space Shuttle avvenne il 12 aprile 1981 con la missione STS-1. Lo Space Shuttle Columbia, con al comando l'esperto astronauta John W. Young e con Robert Crippen come pilota, realizzò 17 orbite in poco più di due giorni, rientrando in sicurezza presso la Edwards Air Force Base.
Quali furono i primi programmi della NASA?
I primi programmi della NASA erano incentrati sulla possibilità di missioni umane nello spazio, sotto la spinta della competizione tra USA e URSS dovuta alla guerra fredda (la corsa allo spazio). Il programma Mercury fu il primo programma della NASA volto a stabilire se l'uomo poteva viaggiare nello spazio. Il 5 maggio 1961 l'astronauta Alan ...
Cosa è stata la corsa verso lo spazio?
Storia della NASA La corsa verso lo spazio. A seguito del lancio del primo satellite artificiale da parte dell'Unione Sovietica (lo Sputnik 1) il 4 ottobre 1957 l'attenzione degli Stati Uniti d'America si è rivolta verso un proprio programma di esplorazione spaziale.