A cosa serve la fosfina?

A cosa serve la fosfina?

A cosa serve la fosfina?

Il gas fosfina è utilizzato principalmente per il controllo dei parassiti tramite fumigazione. Nelle aziende agricole viene impiegato spesso sotto forma di palline di fosfuro di alluminio, che producono la fosfina a contatto con l'acqua atmosferica.

Dove si trova la fosfina?

atmosfera terrestre Nell'atmosfera terrestre la fosfina è tutta prodotta da microrganismi che utilizzano i minerali fosfati e la producono attraverso processi di ossidoriduzione.

Come si ottiene la fosfina?

La fosfina si prepara per decomposizione dello ioduro di fosfonio (ottenuto da fosforo bianco e iodio, in soluzione di solfuro di carbonio) con alcali, o, in quantità maggiori, trattando un fosfuro metallico con acqua. Il gas che si ottiene è costituito da una miscela di PH3 e H2.

Come si chiama PH3?

Densità (kg·m−3, in c.s.) La fosfina (fosfano secondo la nomenclatura IUPAC, idruro di fosforo o triidruro di fosforo) è il composto chimico di formula molecolare PH3. È un gas incolore e infiammabile con un punto di ebollizione di 185 K (-88 °C) a pressione atmosferica.

Come si fa un Idracido?

COMPOSTI DEI NON METALLI: IDRACIDI

  1. Gli idracidi sono composti chimici contenenti un non metallo e l'idrogeno:
  2. non metallo + idrogeno → idracido.
  3. Esempio: acido fluoridrico: F2 + H2 → 2HF.
  4. Le anidridi sono composti contenenti un non metallo e l'ossigeno:
  5. non metallo + ossigeno → anidride.

A cosa è dovuta la polarità della molecola PH3?

PH3 deve essere polare poiché non è simmetrico. PH3 ha una coppia solitaria e non ha una geometria planare trigonale - per questo motivo non è simmetrica. Il momento di dipolo della fosfina è 0.58 D, che è inferiore a 1.42 D per NH3.

Che legame e PH3?

La molecola del PH3 è a forma di piramide trigonale, ossia ha simmetria C3v con lunghezza dei legami pari 1,42 Å (1,42×10−10 m) e gli angoli di legame con ampiezza pari a 93,5°.

Post correlati: