Come si scrive una reazione di neutralizzazione?

Come si scrive una reazione di neutralizzazione?
Una reazione di neutralizzazione può essere schematizzata come:
- acido + base → sale + acqua.
- HCl(aq) + NaOH(aq) → NaCl(aq) + H2O(l)
- H+(aq) + Cl–(aq) + Na+(aq) + OH–(aq) → Na+(aq) + Cl–(aq) + H2O(l)
- H+(aq) + OH–(aq) → H2O(l)
- 2 H3PO4(aq) + 3 Ca(OH)2(aq) → Ca3(PO4)2(s) + 6 H2O(l)
- NaF → Na+ + F–
Come si fa a trovare la base coniugata?
Per rispondere a tali quesiti basti pensare che la base coniugata si ottiene sottraendo dalla specie un protone e un acido coniugato si ottiene aggiungendo alla specie un protone.
Quando avvengono le reazioni di neutralizzazione?
L'aggiunta di un acido a una base comporta una reazione con abbondante creazione di calore. In questa reazione, chiamata reazione di neutralizzazione , gli ioni H+ dell'acido sono catturati dagli ioni OH- della base e dalla loro unione si origina una molecola d'acqua.
Come riconoscere un acido dalla formula?
Ogni indicatore ha un punto di viraggio diverso; per questo non è in grado di determinare se la soluzione è acida, basica o neutra. Per capire se un acido è forte o debole considero la formula molecolare e faccio la differenza tra gli ossigeni e gli idrogeni: più alta è la differenza più forte è l'acido.
Su cosa si basa la teoria di Lewis?
La teoria di Lewis permette un ampliamento delle classi degli acidi e delle basi. Tali teoria afferma che gli acidi sono le specie che possono accettare una coppia di elettroni; si dicono basi le specie che possono mettere a disposizione una coppia di elettroni libera da legami.