Chi non ha il Green Pass può andare al ristorante?

Chi non ha il Green Pass può andare al ristorante?

Chi non ha il Green Pass può andare al ristorante?

Dal 1° aprile e fino al 30 aprile 2022 non è più necessario avere il green pass rafforzato per sedersi ai tavoli di un bar o di un ristorante all'aperto. Il certificato sarà richiesto solo in caso di feste nel locale e altre iniziative che comporti-no assembramenti.

Cosa serve per cenare al chiuso?

Dalal 30 aprile, per poter accedere al ristorante al chiuso basta il tampone (ad eccezione dei servizi di ristorazione all'interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati).

Chi può mangiare al ristorante Green Pass?

Bar e ristoranti A prescindere dallo stato vaccinale o di guarigione, dunque, chiunque potrà tranquillamente accomodarsi nei tavolini, sia all'aperto sia al chiuso, e consumare. Decade l'obbligo per i clienti di indossare la mascherina all'interno degli esercizi pubblici.

Quando si potra mangiare al chiuso senza green pass?

Dal 1° aprile 2022 cambiano le regole: senza green pass si potrà mangiare all'aperto o si potrà andare ai tavoli all'aperto del bar, mentre il certificato verde base servirà al chiuso fino al 30 aprile, anche per consumare al bancone.

Quando tolgono il green pass dai ristoranti?

Dopo la fine dello stato di emergenza, previsto per il , sarà possibile mangiare all'aperto in ristoranti e bar senza l'obbligo di esibire il green pass.

Quante persone possono andare a mangiare al ristorante?

4 persone Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone, salvo che siano tutte conviventi. Lo ha chiarito il Ministero dell'Interno con la Circolare del 24 aprile 2021 inviata ai prefetti che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n.

Quante persone possono stare a tavola al ristorante?

In quanti si può andare al ristorante in zona gialla: resta il limite del vecchio Dpcm, 4 persone. Il numero massimo di clienti che possono andare al ristorante e sedere intorno a uno stesso tavolo in zona gialla resta fissato in 4 persone non conviventi, secondo quanto previsto dai “vecchio” Dpcm.

Quando finirà lo stato di emergenza?

Con il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo, il Consiglio dei Ministri ha disposto al la chiusura dello stato di emergenza dichiarato il 31 gennaio 2020 per contrastare la diffusione dell'epidemia da Covid-19.

Quante persone al tavolo ristorante DPCM 2022?

27, comma 1, del citato d.P.C.M., secondo cui il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone, salvo che siano tutte conviventi.

Quanti al tavolo con green pass?

Non sarà necessario il green pass per chi sta all'aperto. Non sarà necessario il green pass per le consumazioni al bancone. Al chiuso è previsto un numero massimo di sei persone al tavolo. Per i banchetti seguenti le cerimonie civili e religiose il green pass era già stato previsto.

Quante persone possono stare al tavolo al ristorante in zona bianca?

Dal 22 giugno 2021, per la zona bianca, è venuto meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo, negli spazi al chiuso, in precedenza previsto con Ordinanza del Ministero della salute del 4 giugno 2021 (si ricorda che la limitazione già non riguardava più i tavoli all'aperto).

Quante persone possono sedere allo stesso tavolo al ristorante con green pass?

Il numero massimo di clienti che possono andare nei ristoranti in zona gialla e sedere intorno a uno stesso tavolo resta fissato in 4 persone non conviventi, secondo quanto previsto dai “vecchio” Dpcm.

Post correlati: