Quanti sono gli avvocati generali?
Sommario
- Quanti sono gli avvocati generali?
- Chi è il giudice italiano della Corte di giustizia Europea?
- Cosa sono i tribunali specializzati?
- Quanti membri fanno parte della Corte di giustizia?
- Chi difende l Avvocatura dello Stato?
- Qual è la competenza dell'avvocato distrettuale dello Stato?
- Chi sono i giudici della Corte di giustizia europea?

Quanti sono gli avvocati generali?
La Corte di giustizia è composta da 27 giudici (uno per Stato membro, in modo da rappresentare tutti gli ordinamenti giuridici nazionali dell'UE) e da 8 avvocati generali. I giudici e gli avvocati generali sono designati di comune accordo dai governi degli Stati membri per un mandato di sei anni rinnovabile.
Chi è il giudice italiano della Corte di giustizia Europea?
Roberto Mastroianni e Ornella Porchia sono stati nominati giudici del Tribunale della Corte di Giustizia dell'Unione Europea dai rappresentanti dei governi degli Stati membri dell'UE.
Cosa sono i tribunali specializzati?
Il Parlamento europeo e il Consiglio possono istituire tribunali specializzati affiancati al Tribunale, incaricati di conoscere in primo grado di talune categorie di ricorsi proposti in materie specifiche (articolo 257 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea — TFUE).
Quanti membri fanno parte della Corte di giustizia?
Composizione e struttura della Corte di giustizia La Corte è composta da un giudice per ogni Stato membro (27), assistiti da undici avvocati generali. I giudici e gli avvocati generali sono nominati di comune accordo dai governi degli Stati membri con mandato di sei anni, rinnovabile.
Chi difende l Avvocatura dello Stato?
L'Avvocatura dello Stato rappresenta e difende in giudizio gli organi costituzionali (Presidenza della Repubblica, Camera e Senato, Governo, Corte Costituzionale, Consiglio di Stato, Corte dei Conti, C.N.E.L., ecc.), gli organi giudiziari (Cassazione, Corti di Appello, ecc.)
Qual è la competenza dell'avvocato distrettuale dello Stato?
Le Avvocature Distrettuali provvedono alla rappresentanza e difesa in giudizio delle amministrazioni nelle rispettive circoscrizioni (art. 9 della Legge 103/79). Attualmente esistono 25 Avvocature Distrettuali che hanno sede in ciascun capoluogo di regione e, comunque, dove siano istituite sedi di corte d'appello.
Chi sono i giudici della Corte di giustizia europea?
Roberto Mastroianni e Ornella Porchia sono stati nominati giudici del Tribunale della Corte di Giustizia dell'Unione Europea dai rappresentanti dei governi degli Stati membri dell'UE.