A cosa serve l istruttoria?
Sommario
- A cosa serve l istruttoria?
- Che cos'è l istruttoria del mutuo?
- Che documenti servono per mutuo Under 36?
- Quando inizia l istruttoria?
- Cosa vuol dire in istruttoria Inps?
- Quali documenti servono per mutuo giovani?
- Come richiedere il bonus prima casa Under 36?
- Quanto dura la fase istruttoria Inps?
- Quando inizia istruttoria mutuo?
- Quanto dura istruttoria INPS?
- Perché la mia domanda è ancora in istruttoria?

A cosa serve l istruttoria?
L'istruttoria rappresenta la fase nella quale la banca o la società finanziaria che ha ottenuto una richiesta di finanziamento valuta la concessione o meno del prestito. La procedura di valutazione comporta generalmente il pagamento delle spese, a carico del richiedente.
Che cos'è l istruttoria del mutuo?
L'istruttoria del mutuo è la fase in cui la banca analizza la documentazione al fine di concedere il finanziamento richiesto.
Che documenti servono per mutuo Under 36?
Per accedere al mutuo agevolato è necessario non aver compiuto i 36 anni, avere un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) che non supera i 40mila euro annui e far parte di determinate categorie previste dalla normativa.
Quando inizia l istruttoria?
L'istruttoria inizia in seguito alla presentazione di richiesta di mutuo del cliente e può terminare con esito positivo o negativo.
Cosa vuol dire in istruttoria Inps?
Se la domanda di assegno unico è ancora in istruttoria, dunque, significa che l'Inps sta ancora valutando il possesso dei requisiti previsti, o comunque semplicemente deve controllare che tutti i dati inseriti al momento della domanda siano corretti.
Quali documenti servono per mutuo giovani?
Tutti i richiedenti il mutuo devono presentare i documenti anagrafici, quali la propria carta di identità e codice fiscale, il certificato di nascita, quello contestuale che riguarda la residenza e lo stato di famiglia, l'estratto dell'atto di matrimonio completo di tutte le annotazioni le eventuali convenzioni ...
Come richiedere il bonus prima casa Under 36?
Bonus prima casa under 36: quali sono i requisiti?
- un'età inferiore ai 36 anni: cioè non deve ancora averli compiuti 36 nell'anno in cui richiede l'agevolazione;
- un ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro.
Quanto dura la fase istruttoria Inps?
60 giorni Va detto che la normativa dà all'Inps molto tempo a disposizione per completare la fase istruttoria e tutte le verifiche con essa previste. Nel decreto con cui viene istituito l'assegno unico, infatti, si parla di 60 giorni di tempo, termine che comunque l'Inps non tende a raggiungere se non in casi particolari.
Quando inizia istruttoria mutuo?
L'istruttoria inizia in seguito alla presentazione di richiesta di mutuo del cliente e può terminare con esito positivo o negativo.
Quanto dura istruttoria INPS?
60 giorni Va detto che la normativa dà all'Inps molto tempo a disposizione per completare la fase istruttoria e tutte le verifiche con essa previste. Nel decreto con cui viene istituito l'assegno unico, infatti, si parla di 60 giorni di tempo, termine che comunque l'Inps non tende a raggiungere se non in casi particolari.
Perché la mia domanda è ancora in istruttoria?
Molte famiglie vedono la propria domanda di assegno unico “in istruttoria”. In questi casi significa che l'INPS deve ancora analizzare quelle richieste. L'istituto dovrà poi comunicare se la domanda è stata respinta o accolta e, in caso di esito positivo, procedere con le disposizioni di pagamento.