Quando è stata tolta la tassa sulla prima casa?

Quando è stata tolta la tassa sulla prima casa?
La legge di Stabilità 2016 ha portato una rivoluzione sul fronte delle tasse sulla casa. A partire da quest'anno, infatti, è abolita la Tasi sugli immobili utilizzati dal proprietario come prima casa, l'Imu agricola e l'Imu sui macchinari imbullonati.
Quando non è dovuta l Ivie?
Il versamento non è dovuto se l'importo complessivo (calcolato a prescindere da quote e periodo di possesso e senza tenere conto delle detrazioni previste per lo scomputo dei crediti di imposta) non supera i 200 euro.
Dove pagano le tasse i cittadini AIRE?
Nota bene: L'iscrizione all'A.I.R.E. Finché la tua residenza sarà in Italia, pagherai le tasse in Italia, o almeno, anche in Italia.
Da quando è stata abolita l'IMU?
Con l'abolizione della Tasi-Imu dal 2016, l'Italia è l'unico Paese in Europa, insieme a Malta, a non pagare più tasse sulla prima casa.
In quale anno è stata abolita l'IMU?
Il governo Monti l'ha soppressa con il decreto legge del 2011. Il governo Letta ha introdotto (o reintrodotto) l'esenzione (in vigenza dell'IMU), nel 2013, a decorrere dal 2014.
Chi deve pagare Ivie?
L'Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 28/E del 2.7 u.s. con la quale ha chiarito che devono pagare l'IVIE i proprietari, ma anche i titolari dei diritti di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi e superficie degli immobili esteri. Non paga il titolare della nuda proprietà.