Chi ha diritto al rimborso chilometrico?
Sommario
- Chi ha diritto al rimborso chilometrico?
- Quando si applica il rimborso chilometrico?
- Quando spetta il rimborso spese?
- Come si fa un rimborso chilometrico?
- Quali spese possono essere rimborsate al dipendente?
- Cosa rientra nel rimborso spese?
- Quali sono i rimborsi spese?
- Come funziona il rimborso chilometrico Aci?

Chi ha diritto al rimborso chilometrico?
Quando un tuo dipendente o collaboratore va in trasferta utilizzando la propria auto (o un'auto a noleggio) anziché quella aziendale, gli spetta il rimborso chilometrico.
Quando si applica il rimborso chilometrico?
Questa situazione si presenta quando l'impresa non dispone di veicoli aziendali e la meta della trasferta non è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici. In questo caso il lavoratore dipendente ha diritto ad un rimborso chilometrico che risarcisca i costi sostenuti.
Quando spetta il rimborso spese?
Ogni volta che il dipendente si trova fuori dalla sede indicata nel contratto di lavoro si trova in trasferta. In questi casi, qualora il dipendente anticipi denaro personalmente per motivi di lavoro ha diritto ad un rimborso spese. I rimborsi sono erogati direttamente in busta paga dall'impresa al dipendente.
Come si fa un rimborso chilometrico?
L'unico requisito necessario per l'utilizzo è la registrazione al sito Aci in via preventiva. Per richiedere al datore di lavoro il rimborso, che può anche essere inserito in busta paga, il lavoratore deve compilare il cosiddetto “modulo rimborso chilometrico”.
Quali spese possono essere rimborsate al dipendente?
I rimborsi di spese di trasferta documentate e relative al vitto, all'alloggio, al viaggio ed al trasporto; I rimborsi di altre spese, anche non documentate eventualmente sostenute dal dipendente fino ad un importo massimo giornaliero di: 15,49 euro per le trasferte in Italia; 25,82 euro per le trasferte all'estero.
Cosa rientra nel rimborso spese?
Il rimborso spese riguarda la restituzione delle somme anticipate dal lavoratore, dipendente aziendale o professionista, nell'ambito dello svolgimento della propria attività professionale.
Quali sono i rimborsi spese?
Rimborso spese lavoro, un'introduzione Una trasferta, un acquisto o un viaggio di lavoro richiesto dall'azienda sono tutte spese per le quali il dipendente potrà richiedere il rimborso. Si tratta di costi che l'azienda deve calcolare all'interno del suo budget aziendale.
Come funziona il rimborso chilometrico Aci?
Cosa comprende I costi chilometrici che l'azienda sostiene sono composti da: Costi variabili, ossia i costi annui direttamente proporzionali alla percorrenza effettuata. Comprendono: spese per la benzina, usura delle gomme, spese di manutenzione e riparazione. Costi fissi, che non dipendono dall'uso del veicolo.