Perché si chiama biscotto della fortuna?

Perché si chiama biscotto della fortuna?
Il perché sta dietro una curiosa e lunga storia. Il biscotto della fortuna è un biscotto croccante realizzato generalmente con farina, zucchero, vaniglia ed olio/burro, al suo interno è racchiusa una piccola "fortuna" ovvero un messaggio di buon auspicio scritto su un pezzo di carta.
Dove si trova il biscotto della fortuna?
Curiosità I biscotti della fortuna sono in realtà poco conosciuti in Cina e Giappone e si sono diffusi principalmente nei ristoranti cinesi dei paesi occidentali.
Quando sono nati i biscotti della fortuna?
Il primo è Makoto Hagiwara, disegnatore di San Francisco, che affermò di aver creato nel 1890 la ricetta per il dessert e che da allora venisse servito nel giardino giapponese del Golden Gate Park in città. La panetteria che lo realizzava era la Benkyodo, ma il design e l'invenzione era di Hagiwara.
Come si mangiano i biscotti della fortuna?
Negli Stati Uniti, Canada e in Italia (come in altre parti del mondo occidentale) è usualmente servito come dessert nei ristoranti cinesi.
Dove si comprano i biscotti della fortuna cinesi?
Amazon.it: biscotti della fortuna.