Come si forma il solfato di magnesio?

Come si forma il solfato di magnesio?
Il solfato di magnesio anidro fonde a 1124°C; è un composto ionico formato dal catione Mg2+ e dall'anione poliatomico SO42−.
Cosa contiene il solfato di magnesio?
Il Solfato di Magnesio è il sale di Magnesio dell'acido fosforico e sicuramente il nome così formulato dice poco ai più. In realtà è molto diffuso con il nome di Sale inglese o Sali di Epsom, ed è un rimedio particolare molto efficace che viene utilizzato per la depurazione dell'intestino e del fegato.
Come avviene la dissociazione in chimica?
La dissociazione in chimica è la scissione parziale o completa di una molecola. A seconda delle modalità e condizioni in cui avviene la scissione, la dissociazione di una sostanza è in grado di produrre specie ioniche ( cationi e anioni ), radicaliche oppure molecole neutre a più basso peso molecolare . La dissociazione può avvenire:
Qual è la dissociazione delle molecole?
La dissociazione delle molecole (o degli ioni) non è generalmente completa, e cresce al crescere della temperatura e al diminuire della pressione. Poiché si tratta di una reazione di equilibrio, per essa si può definire sia una costante di dissociazione sia un grado di dissociazione.
Come avviene la dissociazione elettrolitica?
La dissociazione elettrolitica è indipendente dall'elettrolisi, che avviene solo quando si ha il passaggio di corrente elettrica. La legge di Ohm è valida non solo per i conduttori elettronici, ma anche per gli acidi, le basi e i sali in soluzione.