Come si cura l'asma allergica?

Come si cura l'asma allergica?

Come si cura l'asma allergica?

I farmaci più efficaci sono:

  1. corticosteroidi inalatori (beclometasone, budesonide, flunisolide, fluticasone, mometasone),
  2. cromoni (sodionedocromile, sodiocromoglicato),
  3. antileucotrienici per la loro capacità di inibire i mediatori flogogeni e inducenti lo spasmo bronchiale.

Cosa contiene la bomboletta per l'asma?

L'associazione fissa fluticasone/formoterolo unisce uno steroide inalatorio con elevata attività antinfiammatoria e un beta2-agonista a lunga durata d'azione, che ha maggiore rapidità nell'effetto broncodilatatore. Sono le caratteristiche richieste per rispondere efficacemente ai bisogni del paziente asmatico.

Come far passare l'asma senza cortisone?

Oli essenziali, Eucalipto, pino, ginepro, piantaggine, Efedra, Ginkgo, Ribes nero, issopo, euforbia, Anice, vedi piante antiallergiche, antiasmatiche.

Cosa provoca l'asma allergica?

Cause dell'asma allergica L'asma allergica è un'infiammazione dell'albero bronchiale, provocata dall'esposizione ad allergeni abitualmente dispersi nell'ambiente e innocui per i soggetti sani; tra i possibili allergeni, i più comuni sono pollini, pelo e forfora di animali domestici, acari della polvere e muffe.

Cosa c'è in un inalatore?

É un erogatore all'interno del quale viene inserita la bomboletta spray che contiene il medicinale. L'inalatore (aerosol dosato) rilascia un predeterminato quantitativo di farmaco. L'operazione può essere ripetuta più volte; alcuni aerosol dosati contengono sino a 200 dosi.

Cosa contiene il Ventolin?

Ventolin - Sospensione è un farmaco a base del principio attivo Salbutamolo , appartenente alla categoria degli Adrenergici respiratori e nello specifico Agonisti selettivi dei recettori beta2-adrenergici.

Come si chiama la pompetta per l'asma?

I broncodilatatori sono farmaci che dilatano i bronchi e le vie respiratorie, permettendo un miglior passaggio di aria e quindi una ventilazione migliore.

Post correlati: