Che stagione è su Nettuno?
Sommario

Che stagione è su Nettuno?
Le osservazioni del pianeta Nettuno effettuate nell'arco di sei anni tramite l'Hubble, il telescopio spaziale della Nasa, rivelano che è in atto un cambiamento delle stagioni e che per Nettuno è tempo di “primavera”.
Quanto durano le stagioni su Nettuno?
40 anni Anche su Nettuno, infatti, vi sono le stagioni come sulla Terra. Ma invece di durare pochi mesi come le stagioni terrestri, quelle di Nettuno durano 40 anni.
Che temperatura c'è su Plutone?
La temperatura superficiale di Plutone è di circa 40 Kelvin - 233° Celsius.
Che tipo di pianeta e Nettuno?
Caratteristiche di Nettuno Nettuno è un pianeta gassoso come Giove e Saturno, ma a differenza di questi, presenta un nucleo solido più grande rispetto alla massa totale.
Qual è il periodo sinodico più vicino a Nettuno?
Periodo sinodico: 367,49 giorni ... Poco dopo la scoperta ci si riferiva a Nettuno semplicemente come al "pianeta più esterno di Urano". Galle fu il primo a suggerire un nome e propose di nominarlo in onore del dio Giano. In Inghilterra Challis avanzò il nome Oceano.
Qual è la struttura interna di Nettuno?
La struttura interna di Nettuno ricorda quella di Urano; la sua atmosfera forma circa il 5-10% della massa del pianeta, estendendosi dal 10 al 20% del suo raggio, dove raggiunge pressioni di circa 10 gigapascal. Nelle regioni più profonde sono state trovate concentrazioni crescenti di metano, ammoniaca e acqua.
Qual è il tempo meteorologico di Nettuno?
Il tempo meteorologico di Nettuno è caratterizzato da sistemi tempestosi estremamente dinamici, con venti che raggiungono la velocità supersonica di 600 m/s. Più tipicamente, tracciando il movimento delle nubi persistenti, la velocità del vento sembra variare dai 20 m/s in direzione est fino ai 235 m/s in direzione ovest.
Qual è la densità media di Nettuno?
Con una massa pari a circa 17 volte quella terrestre ed una densità media di 1,64 volte quella dell'acqua, Nettuno è il più piccolo e più denso fra i pianeti giganti del sistema solare. Il suo raggio equatoriale, ponendo lo zero altimetrico alla quota in cui la pressione atmosferica vale 1 000 hPa , è di 24 764 km .