Quando si può vedere Nettuno?

Quando si può vedere Nettuno?
Nettuno è invisibile ad occhio nudo dalla Terra; la sua magnitudine apparente, sempre compresa fra la 7,7 e la 8,0, necessita almeno di un binocolo per permettere l'individuazione del pianeta.
Quali sono le caratteristiche fisiche di Nettuno?
CARATTERISTICHE FISICHE: La composizione di Nettuno è probabilmente simile a quella di Urano: vari ghiacciai e roccia con circa il 15% di idrogeno e poco elio. Il suo piccolo nucleo è probabilmente composto da materiale roccioso (circa la massa della Terra).
Qual è il pianeta più vicino a Nettuno?
Nettuno è l'ottavo pianeta più vicino al Sole ed è il quarto in ordine di grandezza (per diametro) del sistema. Nettuno è minore per diametro, ma ha una massa maggiore di Urano. Nella mitologia romana Nettuno (Greco: Poseidon) era il dio del mare. Dopo la scoperta di Urano, si notò che la sua orbita non andava daccordo con la legge di Newton.
Quali sono le peculiarità di Nettuno?
Nettuno presenta diverse peculiarità che lo rendono un pianeta affascinante. Tra queste, le sue fortissime tempeste ed i suoi anelli...
Qual è il periodo sinodico più vicino a Nettuno?
Periodo sinodico: 367,49 giorni ... Poco dopo la scoperta ci si riferiva a Nettuno semplicemente come al "pianeta più esterno di Urano". Galle fu il primo a suggerire un nome e propose di nominarlo in onore del dio Giano. In Inghilterra Challis avanzò il nome Oceano.