Cosa determina il bilancio termico globale?

Cosa determina il bilancio termico globale?

Cosa determina il bilancio termico globale?

Differenza tra la radiazione che arriva dal Sole sul nostro pianeta (essendo le altre fonti – Luna, calore geotermico, calore prodotto dalle attività umane e così via – trascurabili) e quella riemessa dal sistema terrestre verso lo spazio.

Quanta parte della radiazione solare viene riflessa dall'atmosfera nello spazio?

L'energia radiativa che arriva dal Sole - che vale, come media globale, circa 340 Watt per metro quadrato (W/m2) - viene in parte riflessa nello Spazio dalla superficie del Pianeta (23 W/m2, sempre come media globale) e dall'atmosfera (77 W/m2).

Perché il bilancio termico è in pareggio?

Le variazioni della temperatura sulla superficie dovute al bilancio energetico della Terra non si verificano istantaneamente, a causa dell'inerzia degli oceani e della criosfera.

Quali sono i fattori che influenzano la temperatura dell'aria?

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA TEMPERATURA - I principali sono: latitudine, altitudine, vicinanza dal mare, presenza di venti e correnti marine, orografia e vegetazione.

Quale percentuale della radiazione elettromagnetica viene effettivamente riflessa dalla superficie terrestre?

La riflessione ( o radiazione riflessa ) Le nubi riflettono una percentuale di raggi solari compresa tra il 30-60%.

Quali sono i fattori dell'aria?

Oltre all'altitudine, molti altri fattori influenzano la temperatura dell'aria nella troposfera, quali la latitudine, la posizione delle terre e dei mari, il tipo di terreno e la vegetazione.

Come si chiama la temperatura dell'aria?

La temperatura media atmosferica è il principale parametro di riferimento per cambiamenti climatici durante la storia climatica della Terra; in particolare le misurazioni moderne indicano un incremento medio globale di temperatura dell'atmosfera terrestre di circa 1,2 °C negli ultimi 150 anni, che rappresenta il dato ...

Post correlati: