Come faccio a capire se è un acido o una base?

Come faccio a capire se è un acido o una base?

Come faccio a capire se è un acido o una base?

Le condizioni di acidità, neutralità, basicità di una soluzione, tradotte in termini di pH, diventano:

  1. se pH < 7 la soluzione è acida;
  2. se pH = 7 la soluzione è neutra;
  3. se pH > 7 la soluzione è basica.

Quando l'acqua si comporta da acido e da base?

Autoionizzazione dell'acqua Questa reazione, detta di autoionizzazione (o autoprotolisi) dell'acqua, è una tipica reazione acido-base secondo la teoria di Brønsted-Lowry. Una molecola di acqua, che agisce come acido, dona un protone ad un'altra molecola di acqua che agisce come base.

Come si chiama H2SO4?

solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore.

Quali tra le seguenti sono coppie coniugate acido base CH3COOH?

Si stabiliscono pertanto le seguenti coppie acido/base coniugate: A1/B1: CH3COOH/CH3COO- A2/B2: H3O+/H2O L'acido acetico CH3COOH si comporta da acido in quanto si dissocia e libera H+, l'anione acetato CH3COO- è la sua base coniugata in quanto per ritornare ad acido acetico deve prendere H+.

Quali sono gli acidi e le basi forti?

Sono esempi di acidi forti: HCl (acido cloridrico), HBr (acido bromidrico), HI (acido iodidrico), HNO3 (acido nitrico), HClO4 (acido perclorico). Sono esempi di basi forti: NaOH (idrossido di sodio), KOH (idrossido di potassio), CH3ONa (metossido di sodio).

Post correlati: