Che cosa vuol dire immunologia?
Sommario
- Che cosa vuol dire immunologia?
- Cosa fa il medico immunologo?
- Quali sono gli esami immunologici?
- Cosa fa un allergologo e immunologo?
- Come si fa a sapere se si ha una malattia autoimmune?
- Quali sono gli esami da fare per le malattie autoimmuni?
- Quali sono le principali malattie autoimmuni?
- Cosa ti fanno alla prima visita allergologica?
- Che cosa hanno in comune le allergie e le malattie autoimmuni?

Che cosa vuol dire immunologia?
L'immunologia è la scienza che si occupa della struttura e del funzionamento del sistema immunitario, concentrandosi sul suo sviluppo, sulla sua anatomia e sui problemi che possono colpirlo.
Cosa fa il medico immunologo?
L'Immunologo si occupa del sistema immunitario sano o malato per studiare le cause e i trattamenti delle malattie che possono colpirlo o prendendosi direttamente cura dei pazienti affetti da patologie del sistema immunitario.
Quali sono gli esami immunologici?
Gli esami immunologici servono a valutare la presenza di anticorpi contro cellule proprie (autoanticorpi), che potrebbero influire sull'impianto embrionario o sull'evoluzione della crescita embrionaria ASMA ACA ANA, LAC, Anticorpi antiembrione, antiparete gastrica, Anti DNA.
Cosa fa un allergologo e immunologo?
L'Allergologo - Immunologo é un medico specialista che si occupa delle patologie allergiche e immunitarie. L'Allergologo si occupa della prevenzione, diagnosi e terapie delle malattie allergiche. Riconosce i fattori che scatenano le allergie e insegna come gestire i sintomi, e prevenirne l'insorgenza.
Come si fa a sapere se si ha una malattia autoimmune?
La diagnosi di una malattia autoimmune si basa su una visita medica specialistica e l'esecuzione di esami tra cui: La ricerca degli anticorpi antinucleo (ANA) e anti-ENA. La ricerca di autoanticorpi organo-specifici (per es. anti-tireoglobulina e anti-tireoperossidasi).
Quali sono gli esami da fare per le malattie autoimmuni?
Gli esami di laboratorio utilizzati per diagnosticare le malattie autoimmuni sono relativi alla patologia che il medico sospetta essere la causa di tali patologie; di solito, includono test su sangue per uno o più autoanticorpi ed esami per valutare lo stato infiammatorio come PCR e VES.
Quali sono le principali malattie autoimmuni?
Le malattie autoimmuni più diffuse ci sono:
- Artrite Reumatoide;
- Artrite Idiopatica Giovanile;
- Anemia Emolitica Autoimmune;
- Tiroidite di Hashimoto;
- Diabete mellito di tipo I;
- Malattia di Graves;
- Vasculite;
- Vitiligine;
Cosa ti fanno alla prima visita allergologica?
La visita allergologica viene eseguita dal medico specialista allergologo. La visita inizia con la descrizione dei sintomi per i quali è stata prenotata, che possono essere respiratori (rinite, asma bronchiale), oculari, cutanei (orticaria, dermatite) o gastrointestinali.
Che cosa hanno in comune le allergie e le malattie autoimmuni?
Le allergie (comprese le atopie) e gli altri disturbi da ipersensibilità sono reazioni immunitarie inappropriate o esagerate verso antigeni estranei. Le reazioni inappropriate del sistema immunitario comprendono quelle nei confronti di componenti intrinseche dell'organismo che portano a malattie autoimmuni.