Quando si usa il plurale?

Quando si usa il plurale?

Quando si usa il plurale?

Se la parola ha l'accento sulla penultima sillaba, come la maggior parte dei sostantivi italiani, si avrà il più delle volte -chi e -ghi: sacco, sacchi, lago, laghi. In caso contrario, il plurale è di solito in -ci e -gi: medico, medici, psicologo, psicologi. Restano in ogni caso diverse eccezioni (es. amico, amici).

Qual è il plurale di un uomo?

Anomali sono i plurali di dio (dèi), uomo (uomini), bue (buoi).

Come si dice l'erba al plurale?

La forma del singolare femminile la si elide davanti a qualsiasi vocale: l'acqua, l'erba, l'idea, l'ostrica, l'uva. La forma plurale non si elide quasi mai: le acque, le erbe, le idee, le ostriche, le uve. e così per le serie di dal, sul.

Come si scrive impatto?

[im-pàt-to] s.m. 4 fig. Effetto, impressione prodotta da qlco.: lo spettacolo ha un forte i.

Come si scrive vari o varii?

La forma moderna, e quindi la più consigliabile, è vari. Il contesto normalmente disambigua il significato rispetto al plurale di varo. È accettabile anche varii; le altre sono forme desuete. Sono d'accordo con te !

Quando si mette la I al plurale?

Per ricordare in quali casi la i si mantiene e in quali si perde, basta fare attenzione a un particolare: se la c e la g sono precedute da una vocale (ciliegia, camicia, fiducia), allora la i si mantiene nel plurale; se invece la c e la g sono precedute da una consonante (pioggia, pancia), allora la i si elimina.

Qual è il plurale di uomini in inglese?

uomini {maschile plurale} expand_more Men, women, young people, old people -- more women than men, actually, interestingly.

Come si dice il caffè al plurale?

il caffè/i caffè, la virtù/le virtù, la città/le città, il bebè/i bebè, ecc.

Quali sono gli articoli indeterminativi al plurale?

UN, DEI, DEGLI: si usa un davanti ai nomi maschili che cominciano per consonante (un bambino, un gatto, un triangolo, …) o per vocale (un amico, un insetto, un oste, …). Davanti alle consonanti il plurale corrispondente è dei (dei bambini, dei gatti, …), mentre davanti alle vocali è degli (degli amici, degli osti, …).

Qual è la differenza tra articolo determinativo e indeterminativo?

Gli articoli determinativi: indicano che il nome è usato in modo preciso e determinato. Gli articoli indeterminativi: indicano che il nome è usato in modo indeterminato. Gli articoli partitivi: indicano una parte indeterminata di un tutto espresso dal nome.

Cosa si intende per impatto sociale?

L'impatto sociale viene comunemente definito come l'insieme di conseguenze sulle persone e sulle comunità che risulta da un'azione, un'attività, un progetto, un programma o una politica pubblica.

Come si può definire l'impatto ambientale?

Alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell'ambiente, considerato come insieme delle risorse naturali e delle attività umane a esse collegate, conseguente a realizzazioni (installazioni industriali, tracciati ferroviari o autostradali, reti di distribuzione dell'energia ecc.)

Qual è il plurale di vario?

Al plur., è talora sostantivato (con prevalenza del concetto della diversità), sia al masch.: lettere a varî, da varî, a o da varie persone, sia al femm., varie, cose di vario argomento, spesso come titolo di rubrica, di libro d'appunti, o anche di pubblicazione (con lo stesso sign. e uso è anche frequente il plur.

Che cosa è vario?

DIZIONARIO DI ITALIANOHOEPLI EDITORE.IT A agg. 2 Mutevole, volubile, incostante: un uomo troppo v. di pensieri, di idee; quest'anno il tempo è stato molto v.

Come si dice ciliegie o ciliege?

In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie. Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae).

Post correlati: