A cosa serve imigran?
Sommario
- A cosa serve imigran?
- Cosa fanno i triptani?
- A cosa serve Rilamig?
- Cosa prendere per il mal di testa durante l'allattamento?
- Cosa vuol dire mal di testa con aura?
- Quanto dura un attacco di cefalea a grappolo?
- Quanti triptani si possono prendere in un mese?
- Quando i triptani non funzionano?
- Che cos'è l'emicrania cronica?
- A cosa serve Auradol?
- Quando allatto mi viene mal di testa?
- Quale antidolorifico si può prendere durante l'allattamento?
- Come si manifesta l'aura?
- Cosa provoca l'aura?
- Come far passare un attacco di cefalea a grappolo?

A cosa serve imigran?
IMIGRAN iniettabile e compresse è indicato per il trattamento dell'attacco acuto di emicrania con o senza aura, inclusi gli attacchi acuti di emicrania associati al periodo mestruale. IMIGRAN iniettabile è anche indicato per il trattamento della cefalea a grappolo.
Cosa fanno i triptani?
Essi attivano un meccanismo che porta alla vasocostrizione dei vasi sanguigni cranici, limitando così il dolore da vasodilatazione cerebrale (mal di testa “battente” o “pulsante”). La prima dose andrebbe presa quando il mal di testa (dolore) inizia a svilupparsi, non prima.
A cosa serve Rilamig?
RILAMIG 2,5 mg compresse è un medicinale per il trattamento della fase cefalalgica di un attacco o crisi di emicrania, con o senza aura (una strana sensazione momentanea che si prova prima di un'emicrania, che varia da persona a persona, ma può alterare, ad esempio, la vista, l'odorato o l'udito).
Cosa prendere per il mal di testa durante l'allattamento?
Il farmaco analgesico di prima scelta in gravidanza e allattamento è il paracetamolo. Qualora fosse necessario ricorrere ad altri trattamenti analgesici, trattandosi di un periodo delicato, è opportuno fare in ogni caso riferimento al proprio medico.
Cosa vuol dire mal di testa con aura?
L'emicrania con aura è una forma di cefalea primaria abbastanza rara. La sua particolarità è appunto l'aura, un insieme di sintomi neurologici che si sviluppano prima o nella fase iniziale del mal di testa vero e proprio e che possono avere una durata variabile compresa tra i 5 e i 60 minuti.
Quanto dura un attacco di cefalea a grappolo?
In genere, la cefalea si presenta con attacchi ripetuti, riuniti a “grappolo”, che durano parecchie settimane (di solito da 4 a 12 settimane). Sono denominati periodi attivi e si alternano con fasi libere dal mal di testa, i cosiddetti periodi di remissione, che possono durare per mesi o, a volte, anni.
Quanti triptani si possono prendere in un mese?
triptani: almeno 10 assunzioni/mese da almeno 3 mesi.
Quando i triptani non funzionano?
Una scorretta assunzione del farmaco in termini di dosaggio o tempo di somministrazione, un sovrautilizzo dello stesso e/o un incompleto assorbi- mento della molecola costituiscono alcune tra le principali cause di scarsa responsività alla terapia con triptani.
Che cos'è l'emicrania cronica?
L'emicrania cronica è una cefalea che si presenta per 15 o più giorni/mese per oltre 3 mesi in assenza di abuso di farmaci. L'emicrania cronica può avere un impatto devastante sulla vita sociale e lavorativa dei pazienti, soprattutto quando gli attacchi diventano molto frequenti o addirittura quotidiani.
A cosa serve Auradol?
Auradol 2,5 mg compresse contiene frovatriptan, un farmaco per il trattamento dell'emicrania appartenente alla classe dei triptani (agonisti selettivi dei recettori della 5-idrossitriptamina (5HT1)).
Quando allatto mi viene mal di testa?
Il mal di testa in allattamento è un sintomo abbastanza diffuso nelle donne che si trovano in questo momento di vita, Come è ben noto, nel periodo della gravidanza e nei successivi mesi di allattamento, le mamme sono sottoposte ad un alto carico di stress, sia fisico che psicologico.
Quale antidolorifico si può prendere durante l'allattamento?
SI PUÒ USARE IN ALLATTAMENTO L'ibuprofene può essere utilizzato durante l'allattamento ed è l'analgesico e l'antinfiammatorio di scelta per le donne che allattano.
Come si manifesta l'aura?
Cos'è l'Aura Le manifestazioni più comini comprendono: sensazioni di intorpidimento, nausea, perdita di appetito, cambiamenti di umore, aumentata della sensibilità a luce o suoni, offuscamento visivo e scotomi.
Cosa provoca l'aura?
Nonostante le cause all'origine di questo disturbo non siano ancora del tutto chiare, molti fattori possono scatenare o aggravare gli attacchi di cefalea con aura visiva, come, ad esempio: stress, squilibri ormonali, odori e rumori forti, sbalzi climatici, attività fisiche troppo intense, cattiva postura e scarsa ...
Come far passare un attacco di cefalea a grappolo?
Trattamento
- Terapia di attacco, per alleviare la cefalea a grappolo. I trattamenti di maggior successo prevedono la somministrazione di sumatriptan (Imigran ®) o di altri triptani, i quali riescono ad agire sul dolore entro 10-15 minuti. ...
- Terapia profilattica, per prevenire gli attacchi di cefalea a grappolo.