Qual è il contrario di incremento?
Sommario
- Qual è il contrario di incremento?
- Che cosa vuol dire ulteriore?
- Cosa vuol dire innalzarsi?
- Qual è il contrario di notevole?
- Qual è il sinonimo di ingresso?
- Che si sviluppa sinonimo?
- Che sostiene sinonimo?
- Che cos'è ulteriore in analisi grammaticale?
- Che tipo di aggettivo è ulteriori?
- Cosa vuol dire assottigliarsi?
- Che cosa vuol dire avventarsi?
- Che cosa vuol dire notevolmente?
- Che tipo di aggettivo è notevole?
- Cosa significa l'ingresso?

Qual è il contrario di incremento?
del commercio, dell'industria] ≈ accrescimento, aumento, crescita, espansione, potenziamento, progresso, sviluppo. ↔ calo, contrazione, decremento, involuzione, regresso, riduzione. 2.
Che cosa vuol dire ulteriore?
ulteriorménte, più oltre, più avanti: è inutile procedere ulteriormente; ancora di più: la febbre gli è ulteriormente salita; meno com., in seguito, in un secondo tempo: ulteriormente avrete informazioni più dettagliate. ulteriore /ulte'rjore/ agg. [dal lat. ulterior -oris, comparativo, der.
Cosa vuol dire innalzarsi?
pron., innalzarsi, elevarsi a un livello sociale o morale superiore, raggiungere alti gradi di dignità e di prestigio; esaltarsi; anche, insuperbire, imponendo ad altri la propria superiorità: siam fratelli; siam stretti ad un patto: Maledetto colui che l'infrange, Che s'innalza sul fiacco che piange, Che contrista uno ...
Qual è il contrario di notevole?
≈ apprezzabile, considerevole, consistente, cospicuo, non indifferente, ragguardevole, [di danno, problema e sim.] serio (essere vittima di un incidente s.). ↔ di poco conto, esiguo, irrilevante, irrisorio, minimo, trascurabile. ↑ inconsistente, insignificante.
Qual è il sinonimo di ingresso?
entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [di un albergo] hall. ⇓ atrio, vestibolo.
Che si sviluppa sinonimo?
[avere un incremento, un'espansione] ≈accrescersi, allargarsi, ampliarsi, aumentare, espandersi, estendersi, evolversi, incrementarsi, ingrandirsi, potenziarsi, progredire, rafforzarsi.
Che sostiene sinonimo?
soccorrere, aiutare, difendere; favorire, appoggiare; (una causa e sim.) patrocinare, perorare Contr. contrastare, combattere 4 (una tesi, una teoria) Sin. asserire, affermare 5 (la propria innocenza) Sin.
Che cos'è ulteriore in analisi grammaticale?
L'aggettivo ulteriore deriva da un comparativo di maggioranza latino e in italiano però il suo significato è solo in parte comparativo e non ha a che vedere con lo spazio, ma piuttosto con il tempo.
Che tipo di aggettivo è ulteriori?
"ulteriori" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ulteriore. La parola ulteriori è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ul-te-rió-ri.
Cosa vuol dire assottigliarsi?
pron., assottigliarsi, diventare più sottile. Estens., rendere o far apparire più magro, e, nell'intr. pron., farsi magro, più sottile: la malattia lo ha molto assottigliato; un abitino che le assottiglia la vita; ti si sono un po' assottigliate le caviglie.
Che cosa vuol dire avventarsi?
avventarsi . Nel significato proprio di " lanciarsi addosso ", " scagliarsi contro ", in If XXIV 98 (costruito con la preposizione ‛ a ') a un ch'era da nostra proda, / s'avventò un serpente che 'l trafisse, e XV 5, con riferimento andrebbe...
Che cosa vuol dire notevolmente?
La definizione di notevolmente nel dizionario è in modo notevole; parecchio, molto.
Che tipo di aggettivo è notevole?
Notevole è nell'aggettivo qualificativo la possibilità di assumere la funzione di sostantivo, sia per l'ellissi più o meno avvertita del sostantivo che dovrebbe determinare (per es.
Cosa significa l'ingresso?
Entrata, passaggio, varco per cui si entra in qualche luogo o ambiente: all'i. della valle; l'i. della città; l'i.