Quali registri vanno bollati?

Quali registri vanno bollati?

Quali registri vanno bollati?

Bollatura facoltativa

  • Libri contabili: Libro giornale. Libro degli inventari. Libro sezionale del libro giornale. ...
  • Libri sociali di Società a responsabilità limitata: Libro soci.
  • Registri contabili - Legge fiscale e tributaria: Conti di mastro. Conti di magazzino. Conti individuali o schede compensi a terzi.

Quali sono i libri sociali obbligatori?

Alla luce della normativa civilistica, così come modificata dalla storica riforma del diritto delle società del 2003, i libri sociali obbligatori delle SRL sono i seguenti:

  • il libro giornale;
  • il libro degli inventari;
  • il libro delle decisioni dei soci;
  • il libro delle decisioni degli amministratori;

Quali sono i libri sociali da vidimare?

Vidimazione dei registri contabili

  • libro dei soci.
  • libro delle obbligazioni.
  • libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee.
  • libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione.
  • libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale.

Cosa va messo nel libro inventari?

Il libro degli inventari contiene tutte le informazioni relative agli attivi e i passivi economici dell'impresa, e il valore del relativo capitale. Questo documento contiene in sostanza il quadro generale dell'impresa, che è rappresentato anche dai beni di natura patrimoniale posseduti.

Quando vanno vidimati i libri sociali?

Bollatura e vidimazione si devono effettuare la prima volta immediatamente dopo la costituzione della società e successivamente ogni volta che si esauriscono le pagine disponibili del libro che già si possiede. La tassa di concessione governativa, invece, deve essere versata ogni anno entro il 16 di marzo.

Per chi è obbligatorio il libro soci?

Dal le Società a responsabilità limitata e le Società Consortili a responsabilità limitata non saranno più obbligate alla tenuta del Libro Soci, che sarà sostituito con i dati del Registro Imprese.

Quali sono i registri fiscali obbligatori?

I registri contabili obbligatori: differenze e peculiarità il libro giornale. Il libro degli inventari. Il libro delle scritture ausiliarie, ovvero il c.d. “mastro” I registri Iva (acquisti, vendite e/o corrispettivi)

Dove vidimare libro verbali assemblee?

Guida alla vidimazione e bollatura di libri e registri L'Ufficio del Registro Imprese di Roma è competente ad effettuare la bollatura dei libri di imprese aventi sede legale o secondaria nell'ambito della provincia di Roma. Il servizio di bollatura libri è disponibile anche in modalità digitale.

Chi deve tenere il libro inventari?

2 - Obbligo di tenuta del libro inventari. L'imprenditore che esercita un'attività commerciale, ai sensi dell'art. 2214 del c.c., deve tenere il libro giornale e il libro degli inventari. Deve altresì tenere le altre scritture contabili che siano richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa.

Quante marche da bollo su libro inventari?

Il Dpr 642/72 stabilisce che l'imposta di bollo è dovuta nella misura di 16 euro per ogni 100 pagine per i repertori, il libro giornale, il libro inventari e su ogni altro registro contabile oggetto di vidimazione e bollatura.

Quando si aggiorna il libro soci?

L'obbligo degli emittenti di aggiornare il libro soci entro 30 giorni dal ricevimento delle comunicazioni e delle segnalazioni effettuate dagli intermediari, e non più entro 90 giorni, è applicabile dal .

Post correlati: